Se sfogliando giornali e riviste, o passando per la Stazione Centrale di Milano, o sotto alcune stazioni della metropolitana, troverete queste immagini
(in grandi formati, 8x4m, 3x2, manifesti e locandine)
potete trovare tutte le informazioni sulla
campagna di comunicazione sociale SOS 2005, grazie a RCM, all'indirizzo
www.retecivica.mi.it/sos2005
Il progetto nato dalla partnership fra
SOS Stazione Centrale
Grandi Stazioni
Malcom Tyler Italia
Contrasto
è composto da alcuni scatti di un reportage realizzato nel dicembre 2004 per SOS Stazione Centrale, dal grande maestro della fotografia
Gianni Berengo Gardin.
Abbiamo scelto 4 immagini che ritraggono persone seguite da SOS, nella cornice della Stazione Centrale di Milano. Quattro persone e quattro biografie che comunicano la speranza del cambiamento e trasmettono la possibilità di uscita dalla condizione di emarginazione e di disagio.
Nel sito anche il bakstage realizzato dal fotografo
Emiliano Corrieri, le biografie dei protagonisti e i link alle campagne di comunicazione degli anni precedenti.
La campagna si svolgerà attraverso numerosi canali e strumenti di comunicazione: affissioni (già presenti nelle stazioni in grandi formati) pagine di quotidiani e riviste, articoli e informazione sui media.
La campagna è anche finalizzata ad una raccolta fondi per SOS, lo storico servizio per senza dimora creato da don Mazzi nel 1990 nello scalo milanese, dato che non è prevista per il 2005 alcuna altra forma di finanziamento pubblico o privato.
Se siete interessati a ricevere approfondimenti e materiali oltre al materiale già presente nel sito o altro, contattatemi
A presto
Maurizio Rotaris